Comunicato stampa
La pensione a una svolta
Minori incitamenti al pensionamento anticipato per le persone meglio pagate tramite un aumento dell’età di pensionamento del 2° pilastro
Un innalzamento generale dell’età di pensionamento non è giusto, per contro è auspicabile sul piano sociale mantenere nella vita attiva le persone meglio pagate. La Commissione nazionale Giustizia e Pace appoggia quindi una limitazione del pensionamento anticipato per il 2° pilastro. In modo più generale, ritiene necessario incoraggiare la flessibilità dell’età di pensionamento verso l’alto come verso il basso.
In uno studio sulla previdenza professionale, Giustizia e Pace esamina i cambiamenti demografici e le proposte politiche sulla revisione dell’AVS. Nonostante che l’invecchiamento della società comporti costi supplementari, esiste ancora un margine di manovra sul finanziamento dell’AVS. Una crescita economica stabile e l’immigrazione possono condurre ad un loro alleggerimento considerevole. Anche nel passato, l’evoluzione demografica è stata affrontata senza ridurre le prestazioni.
Per l’introduzione di un’imposta successoria nazionale
Giustizia e Pace sostiene inoltre l’introduzione immediata di un’imposta federale sulle successioni. Il carico finanziario dei nuclei familiari potrebbe essere così ridotto subito ed essere garantito il finanziamento a lungo termine dei crescenti costi sostenuti dall’AVS. Se ciò non dovesse essere possibile, bisogna prevedere un aumento temporaneo dell’IVA a favore dell’AVS.
Lo studio completo in tedesco è disponibile in libreria:
Béatrice Bowald, Wolfgang Bürgstein: Brennpunkt Altersvorsorge. Gerechtigkeit angesichts demografischer Herausforderungen, Rüegger Verlag, Zurigo/Coira 2009.
Un riassunto nelle tre lingue nazionali è disponibile sotto forma di fascicolo presso la Segreteria di Giustizia e Pace o può essere ordinato su: www.juspax.ch/publikationen.
Berna, 8 gennaio 2009
Commissione nazionale svizzera Giustizia e Pace
Wolfgang Bürgstein, Effingerstrasse 11, Casella postale 6872, 3001 Berna, Tel.: 031 381 59 57, Natel: 078 824 44 18, E-mail: wolfgang.buergstein@juspax.ch
La Commissione nazionale Giustizia e Pace è l’organo competente della Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS) sulle questioni politiche, sociali ed economiche.