Logo CES

Schweizer Bischofskonferenz (SBK) -Informationsstelle

Conférence des évêques suisses(CES) – Service d’information

Conferenzadei vescovi svizzeri (CVS) – Servizio informazioni

Alpengasse 6, PF 278, 1701 Freiburg i.Ü., I : http://www.sbk-ces-cvs.ch

T :+41 26 510 15 15, F : +41 26 510 15 16, E : info@conferencedeseveques.ch

 

Ne pas répondre à cet e-mail, svp ! Bitte dieses E-Mail nicht beantworten! Pf, non rispondere a questa e-mail !

Pour plus d'informations, für weitere Informationen, per ulteriori informazioni : secretariat@conferencedeseveques.ch


Il Vaticano rafforza le sue direttive in materia di abusi sessuali

 

La Congregazione per la Dottrina della Fede ha reso note in giornata norme giudiziarie più rigorose in vari ambiti, tra cui quello degli abusi sessuali. La Conferenza dei vescovi svizzeri avverte nell'agire coerente del Vaticano un sostegno al suo proprio sforzo di combattere con decisione ogni forma di prevaricazione sessuale. I Vescovi svizzeri accolgono perciò con soddisfazione soprattutto la proroga da dieci a vent'anni della proscrizione in casi di violenza sessuale contro minorenni e la logica penalizzazione della pornografia infantile. Oltre a ciò il documento vaticano prevede che le procedure vengano allestite in modo più rapido ed efficace.

 

Anche la Conferenza dei vescovi svizzeri affronta risolutamente ogni forma di abuso sessuale nella pastorale, avendo adeguato ed inasprito le sue direttive durante l'assemblea ordinaria del 2 giugno 2010 ad Einsiedeln. La violenza sessuale è un reato, e la violenza sessuale contro bambini è un reato propriamente ignominioso. Nella Chiesa non c'è posto per queste infamie.

 

Felix Gmür, Segretario generale

Laure-Christine Grandjean, Servizio comunicazione

 

Avviso alle redazioni: per informazione al telefono è vostra disposizione mons. Norbert Brunner, presidente della Conferenza dei vescovi svizzeri, giovedì 15 luglio 2010 dalle ore 14 alle ore 15. Tel.: 027 329 18 18