[cid:image001.jpg@01D8744F.699E2580]
Rue des Alpes 6, Case postale, 1701 Fribourg., ivescovi.ch, +41 26 510 15 15
________________________________
Comunicato stampa
Una donna svizzera tra i 10 delegati europei non-vescovi al Sinodo mondiale di Roma
Al Sinodo mondiale, che si terrà a Roma il prossimo ottobre, parteciperanno più di 300
persone: vescovi, ma anche - per la prima volta - laici. La svizzera Helena
Jeppesen-Spuhler è stata scelta per rappresentare la Chiesa cattolica in Europa.
Il processo sinodale promosso da Papa Francesco dal 2021 ha completato le sue fasi
parrocchiali, diocesane, nazionali e continentali. Il Vaticano sta ora organizzando il
Sinodo mondiale sotto il motto "Per una Chiesa sinodale: comunione, condivisione e
missione".
Questa 16e Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi si svolgerà in due fasi: la
prima dal 4 al 29 ottobre 2023 e la seconda nell'autunno 2024. Più di 300
rappresentanti della Chiesa cattolica romana provenienti dai cinque continenti, tra cui
una maggioranza di vescovi, si riuniranno a Roma.
Per questa assemblea è stata introdotta un'importante novità: per la prima volta, i
laici saranno direttamente coinvolti nel processo decisionale sinodale. Essi
parteciperanno infatti al Sinodo dei Vescovi quali membri effettivi, prendendo cioè parte
alle discussioni e potendo quindi votare. Almeno 40 donne, religiose e laiche, giungeranno
da tutto il mondo. Fra loro vi sarà pure Helena Jeppesen-Spuhler, collaboratrice
d'Azione quaresimale, una delle 10 delegate del continente europeo.
Helena Jeppesen-Spuhler: "È importante per noi, quali cristiani e cattolici in
Svizzera, entrare in dialogo con i delegati dei vari Paesi e continenti durante la
prossima fase del processo a Roma in ottobre e, in tal modo, apprendere come, grazie
all'azione dello Spirito Santo, siano già state implementate nuove modalità di
partecipazione sinodale, nonché come si possano ulteriormente sviluppare".
Comunicato stampa del Vaticano :
https://www.synod.va/en/news.html
Comunicato stampa Azione Quaresimale:
https://azionequaresimale.ch/
Comunicato stampa RKZ:
https://www.rkz.ch/it/aktuell/
Friburgo, le 7 luglio 2023
Contatto con la stampa
Julia Moreno
Responsabile del servizio di comunicazione CVI
julia.moreno@bischoefe.ch<mailto:julia.moreno@bischoefe.ch> / 026 510 15 15