[cid:image002.jpg@01D6D2C4.06A751A0]
Alpengasse 6, PF, 1700 Freiburg i.Ü., I :
http://www.bischoefe.ch<http://www.sbk-ces-cvs.ch>
T :+41 26 510 15 15, M :
info@conferencedeseveques.ch<mailto:info@conferencedeseveques.ch>
Ne pas répondre à cet e-mail, svp ! Bitte dieses E-Mail nicht beantworten! Pf, non
rispondere a questa e-mail !
Pour plus d'informations, für weitere Informationen, per ulteriori informazioni :
secretariat@conferencedeseveques.ch<mailto:secretariat@conferencedeseveques.ch>
________________________________
[cid:image005.png@01D6D2C4.06A751A0]
Comunicato stampa
Il video di Natale nell’anno del coronavirus
È speciale, quest’anno, il messaggio diffuso in un video di 2 minuti: la prima scena ci
mostra l’interno di un appartamento e da lì, sulle note di «Astro del ciel», veniamo
trasportati sino in città – in riva al lago, in una stazione, in un bar vuoto, dove prima
vi era una piscina. Ai tempi del coronavirus non si riesce ancora a cogliere l’atmosfera
natalizia. Il Natale sarà diverso. Intenso. Profondo.
Il video, realizzato nel contesto dell’azione ecumenica «Luce tuttavia – Natale si terrà»
e online già dal 3.12.2020, riporta la situazione attuale con lucidità e con calore, e in
questo periodo natalizio trasmette un piccolo e lieto messaggio. Il video è di libero
accesso per essere, ad esempio, postato sul proprio sito Internet, trasmesso prima o dopo
una Messa in streaming, inviato ai colleghi in segno di amicizia.
Oltre alla versione in lingua tedesca ve ne sono altre tre con i sottotitoli
rispettivamente in francese, italiano e retoromancio.
Tedesco –
https://youtu.be/KiKfAgRDHjA
Francese –
https://youtu.be/lYevBla1kPo
Italiano –
https://youtu.be/5u-XyHfhEXw
Retoromancio –
https://youtu.be/TzHqYSAs_ZU
L’azione ecumenica nazionale offre online numerosi link a iniziative natalizie e
materiale:
www.trotzdemlicht.ch<http://www.trotzdemlicht.ch>ch>,
www.lumierequandmeme.ch<http://www.lumierequandmeme.ch>ch>,
www.lucetuttavia.ch<http://www.lucetuttavia.ch>ch>,
www.glischmalgradtut.ch<http://www.glischmalgradtut.ch>
L’azione ecumenica (CVS, CERiS, CKK) è stata avviata da un gruppo di progetto di uomini e
donne membri della pastorale e degli uffici ecclesiastici, insieme all’abate Urban Federer
e sotto la direzione di Claude Bachmann (Ufficio svizzero-tedesco per attività giovanili e
studente della Scuola universitaria di teologia di Coira), Gunda Brüske (codirettrice
dell’Istituto liturgico della Svizzera tedesca) e Martin Schmidt (presidente del Gran
Consiglio ecclesiastico di San Gallo, presidente della Conferenza per la liturgia e
l’innario LGBK e copresidente della Commissione liturgica della CERiS).
Contatti:
Gunda Brüske, Istituto liturgico della Svizzera tedesca, tel. 026 484 80 63, e-mail
gunda.brueske@liturgie.ch<mailto:gunda.brueske@liturgie.ch>
Martin Schmidt, presidente del Gran Consiglio ecclesiastico di San Gallo, tel. 071 227 05
00, e-mail martin.schmidt@ref-sg.ch<mailto:martin.schmidt@ref-sg.ch>