[cid:image003.jpg@01D5D73B.1D138B00]
Rue des Alpes 6, Case postale 278, 1701 Fribourg.,
eveques.ch<http://www.eveques.ch/>
T :+41 26 510 15 15, M : info@eveques.ch<mailto:info@eveques.ch>
Ne pas répondre à ce couriel svp ! Bitte dieses E-Mail nicht beantworten! Pf, non
rispondere a questa e-mail !
Pour plus d'informations, für weitere Informationen, per ulteriori informazioni :
secretariat@conferencedeseveques.ch<mailto:secretariat@conferencedeseveques.ch>
________________________________
[cid:image007.png@01D84813.757E7570]
Comunicato stampa
Avviato il progetto pilota sugli abusi sessuali nella Chiesa
Con un progetto pilota la Chiesa cattolica in Svizzera si pone di fronte a un capitolo
oscuro: su suo incarico un gruppo di ricerca dell’Università di Zurigo ha dato inizio alle
indagini scientifiche sugli abusi sessuali nel contesto ecclesiale. Per questa ragione nei
prossimi mesi saranno aperti anche gli archivi episcopali segreti. È quanto è stato reso
noto oggi in occasione di una conferenza stampa tenutasi a Losanna.
La Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS), la Conferenza cattolica romana della Svizzera
(RKZ) e la Conferenza delle unioni degli ordini religiosi e delle altre comunità di vita
consacrata in Svizzera (KOVOS) hanno affidato alle due professoresse Monika Dommann e
Marietta Meier del Seminario storico dell’Università di Zurigo l’incarico di dirigere un
progetto pilota. I risultati saranno presentati in autunno 2023.
Dossier stampa in allegato.
Ulteriori informazioni sul progetto pilota:
* CVS, RKZ, KOVOS:
www.abusi-catt-info.ch<http://www.abusi-catt-info.ch>
* Università di Zurigo:
https://www.hist.uzh.ch/de/fachbereiche/neuzeit/privatdozierende/meier/Fors…
* SSS:
www.abusocontestoecclesiale.ch<http://www.abusocontestoecclesiale.ch>
Link Comunicato Stampa
CVS<https://www.ivescovi.ch/nous-avons-le-devoir-de-tirer-les-lecons-du-passe/>