Rue des Alpes 6, Case postale, 1701 Fribourg.,
ivescovi.ch,
+41 26 510 15 15,
sekretariat@bischoefe.ch
Ne pas répondre à ce couriel svp !
Bitte dieses E-Mail nicht beantworten!
Pf, non rispondere a questa e-mail !
Pour plus d'informations, für weitere Informationen, per ulteriori informazioni :
sekretariat@bischoefe.ch
Comunicato stampa
È morto mons. Ivo Fürer, vescovo emerito di San Gallo
Un membro attivo della storia della Chiesa
Mons. Ivo Fürer, vescovo emerito di San Gallo, è morto martedì pomeriggio, 12 luglio, nel suo 93° anno di età, dopo un lungo periodo di malattia di Parkinson. Ivo Fürer è stato vescovo
di San Gallo dal 1995 al 2006. I suoi meriti, tuttavia, vanno ben oltre. La celebrazione delle esequie si terrà lunedì prossimo, alle 10, nella Cattedrale di San Gallo.
Lo spirito aperto del vescovo Ivo Fürer si è riversato anche sulla Chiesa. Era una questione che gli stava a cuore, quella di plasmare la Chiesa con il popolo. "Servire il popolo di
Dio" è stato il suo motto episcopale. E ha vissuto di questo. Ivo Fürer si è sempre avvicinato alle persone con grande attenzione; ha portato il suo rispetto a tutti, all'interno della Chiesa, a livello interconfessionale e interreligioso. E’ stato un visionario,
un diplomatico, un pensatore lungimirante e un coraggioso uomo di Chiesa.
Nel 2002, dopo un caso di abuso nella diocesi di San Gallo, ha fondato il comitato di esperti contro la violenza sessuale nella pastorale, da vedere come atto pionieristico in un momento in cui questo argomento era tenuto ancora troppo nascosto.
Il vescovo Ivo non solo ha vissuto, ma ha anche contribuito a plasmare mezzo secolo di sviluppi ecclesiali, prima come vicario episcopale della sua Diocesi, poi come segretario generale
del Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa (CCEE, con sede a San Gallo). Nel 2005 è stato insignito del dottorato honoris causa dalla Facoltà di Teologia di Friburgo per il suo instancabile impegno nell'attuazione pratica delle preoccupazioni del Concilio
Vaticano II° a livello diocesano, svizzero ed europeo; è stato inoltre senatore onorario dell'Università di San Gallo.
In seno alla Conferenza dei vescovi svizzeri, il vescovo Ivo era responsabile, tra l'altro, della diaconia e delle questioni canoniche. È stato spesso attivo in gruppi
di lavoro in cui erano in gioco delicate definizioni canoniche nella stesura dei documenti.
Le tappe più importanti
1954 Ordinazione sacerdotale nella cattedrale di San Gallo
1954-1958
Studi di diritto canonico presso la Pontificia Università Gregoriana, Roma
1958-1963 Vicario
a Herisau
1963-1967
Vicario ad Altstätten
1967 Segretario vescovile
1969 Vicario episcopale a San Gallo
1977-1995
Segretario generale del CCEE, Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa
1991 Eletto decano della cattedrale
1995-2006 Vescovo di San Gallo
2005
Dottorato h. c. della Facoltà di Teologia di Friburgo
Esequie
Il servizio funebre si terrà lunedì 18 luglio alle 10.00 nella Cattedrale di San Gallo. Dalle 9.30 alle 9.45, la campana bassa suonerà in tutte le chiese della diocesi
- in concomitanza con l'invito a pregare per il vescovo Ivo. Per tutti coloro che desiderano rendere omaggio alla salma: venerdì 15 luglio, dalle 9.00 alle 18.00, nel coro della cattedrale. Il servizio funebre del 18 luglio può essere seguito anche in livestream
su: https://www.bistumsg-live.ch
Friburgo, 14.7.2022
Davide Pesenti
Segretario generale | Secrétaire général | Generalsekretär
Rue des Alpes 6, Case postale, CH - 1701 Fribourg,
( +41 26 510 15 15, www.ivescovi.ch