[cid:image001.jpg@01D8744F.699E2580]
Rue des Alpes 6, Case postale, 1701 Fribourg., ivescovi.ch, +41 26 510 15 15,
sekretariat@bischoefe.ch<mailto:sekretariat@bischoefe.ch>
Ne pas répondre à ce couriel svp ! Bitte dieses E-Mail nicht beantworten! Pf, non
rispondere a questa e-mail !
Pour plus d'informations, für weitere Informationen, per ulteriori informazioni :
sekretariat@bischoefe.ch<mailto:sekretariat@bischoefe.ch>
________________________________
Comunicato stampa
I vescovi all’ascolto dei giovani
L’Assemblea ordinaria della Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS) si è svolta dal 28 al 30
novembre presso il monastero benedettino di Mariastein (SO). Durante la prima giornata, i
membri della CVS hanno incontrato giovani e responsabili di servizi pastorali,
associazioni e movimenti giovanili cattolici di tutta la Svizzera. L’incontro faceva parte
del progetto “Insieme sulla via del rinnovamento della Chiesa cattolica in Svizzera”
lanciato dalla CVS nel 2019.
Il tema principale dell’incontro è stato il futuro della Chiesa cattolica in Svizzera dal
punto di vista dei giovani. Circa 30 giovani e responsabili di organizzazioni giovanili
provenienti da tutte le regioni linguistiche della Svizzera hanno condiviso con i vescovi
e gli abati territoriali del nostro Paese le loro gioie e preoccupazioni, esperienze di
fede e progetti. Il fervore dei giovani e dei loro rappresentanti era tangibile, così come
l’impegno a costruire un mondo più solidale ancorato al messaggio di Cristo.
In un’atmosfera amichevole, i vescovi e i giovani hanno esplorato temi quali i punti di
forza e le preoccupazioni attuali dei giovani, l’esperienza personale della fede in Gesù
Cristo e le principali sfide nella trasmissione della fede e nel coinvolgimento dei
giovani nella vita della Chiesa. I vescovi sono rimasti colpiti dalla pregnanza delle
riflessioni. Una sessione plenaria conclusiva ha condiviso i frutti di questi gruppi di
lavoro e ha aperto prospettive sul processo sinodale, compresa l’idea di creare un
Consiglio dei giovani della CVS.
Prossima riunione prevista
Alla stregua del cammino di rinnovamento della Chiesa cattolica in Svizzera, è previsto un
incontro con le comunità religiose in occasione dell’assemblea ordinaria della CVS che si
terrà a giugno 2023 a Einsiedeln. Sarà un’occasione per discutere del processo sinodale in
corso con i religiosi e le religiose, per sottolineare la loro importanza nella Chiesa che
è in Svizzera, per ascoltare le loro preoccupazioni e progetti particolari e per
rafforzare i reciproci vincoli e la collaborazione.
Piccoli Cantori della stella
Dopo le discussioni con i giovani, i piccoli “Cantori della stella”, guidati da
Missio<https://www.missio.ch/kinder-und-jugend/sternsingen/presse>, vestiti da re e
con stelle luminose, sono stati accolti da tutti i partecipanti. Con i loro canti e poesie
i fanciulli hanno recato gioia e fervore natalizio al primo giorno di sessione dei vescovi
e abati territoriali, in uno spirito di condivisione e solidarietà con i più poveri.
Incontro con il Nunzio Apostolico
Il giorno successivo martedì 29 novembre, la Conferenza dei vescovi svizzeri ha avuto
l’onore di accogliere il Nunzio Apostolico in Svizzera, Mons. Martin Krebs. L’incontro
fraterno ha permesso a tutti i vescovi di riflettere sugli ultimi chiarimenti e
incoraggiamenti dati dal Papa sul processo sinodale in corso.
Abuso sessuale
La CVS attribuisce nuovamente un montante di Fr. 300.000.- al fondo per il risarcimento
delle vittime di abusi sessuali commessi in ambito ecclesiale e per i quali è scaduta la
prescrizione. Si tratta del quinto rinnovo di questo finanziamento.
Inoltre, la CVS ha preso atto delle statistiche del
2021<https://www.ivescovi.ch/wp-content/uploads/sites/4/2022/12/221201-Statistiques-CES-Abus-sexuels-dans-le-contexte-ecclesial-2021_f.pdf>
sulle segnalazioni ricevute dai gruppi di esperti diocesani in materia di abusi sessuali
in ambito ecclesiale.
Rinnova l’invito alle vittime di rivolgersi ai gruppi di esperti diocesani o ad altri
servizi riconosciuti di assistenza alle vittime.
Sinodalità in Svizzera
Arnd Bünker, responsabile della Commissione pastorale della CVS, ha fornito una panoramica
sulla sinodalità in Svizzera e ha discusso con i vescovi il futuro del processo sinodale
in Svizzera e i passi da compiere a livello nazionale.
Nomine
La CVS ha effettuato le seguenti nomine:
nel Consiglio delle donne: Eleonora Biderbost e Antonia Fässler-Suter
nella Commissione liturgica: Céline Ruffieux
nella Commissione pastorale: Marie-Andrée Beuret
nella Coordinazione nazionale degli operatori pastorali di lingua spagnola: José Luis
Tejería Ruiz
Mariastein, 30 novembre 2022
Contatto con i media
Julia Moreno, responsabile del Servizio comunicazioni della CVS
info@bischoefe.ch<mailto:info@bischoefe.ch>
026 510 15 28
Link comunicato stampa<https://www.ivescovi.ch/i-vescovi-allascolto-dei-giovani/>