Alpengasse 6, PF, 1700 Freiburg i.Ü., I : http://www.bischoefe.ch

T :+41 26 510 15 15, M : info@conferencedeseveques.ch

 

Ne pas répondre à cet e-mail, svp ! Bitte dieses E-Mail nicht beantworten! Pf, non rispondere a questa e-mail !

Pour plus d'informations, für weitere Informationen, per ulteriori informazioni : secretariat@conferencedeseveques.ch



Azione ecumenica: «Natale comunque. Luce tuttavia»

 

Il vescovo Felix Gmür, presidente della Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS), la pastora Rita Famos, presidente eletta della Chiesa evangelica riformata in Svizzera (CERiS) e Harald Rein, vescovo della Chiesa cattolico-cristiana (CKK), lanciano insieme un’azione nazionale per il periodo dell’Avvento e del Natale 2020 con il duplice titolo «Natale comunque. Luce tuttavia – Natale si terrà».

Quest’anno non potremo festeggiare il Natale dove e come desideriamo: in chiesa, con la famiglia – sia essa grande o piccola –, insieme a conoscenti, amici e parenti. Molti di noi saranno in quarantena o auto-isolamento e si sentiranno esclusi, altri dovranno lavorare durante le festività natalizie per fornire servizi indispensabili. Non importa però quanto avverse siano le circostanze: Gesù viene al mondo come luce e trova il suo posto tra gli uomini. Quindi, in un anno così speciale, questo messaggio dovrebbe arrivare anche tra il grande pubblico. Le tre chiese nazionali esortano tutte le persone che festeggiano il Natale a celebrare le festività in modo diverso, ma comunque pieno di speranza, nonostante le restrizioni e le misure di protezione.

 

«Luce tuttavia – Natale si terrà», è un’iniziativa nelle quattro lingue nazionali lanciata da un gruppo formato da rappresentanti di uffici della Chiesa cattolica e della pastorale nonché da membri dell’Istituto liturgico della Svizzera tedesca e della commissione liturgica della CERiS, sotto l’egida di CVS, CERiS e CCK, allo scopo di coordinare le idee di concretizzazione del messaggio e mettere a disposizione anche diversi elementi grafici. L’iniziativa collega tra loro le persone che desiderano celebrare questo particolarissimo Natale 2020 in un modo altrettanto speciale: per le strade, nelle case, nelle chiese, in luoghi insoliti – anche in modalità digitale. «Luce tuttavia» ritrova il presepe e scopre qualcosa di nuovo. Natale si terrà: in modo diverso, vicino e profondo. «Luce tuttavia » cosparge di stelle.

www.lucetuttavia.ch sarà disponibile a partire dal 23 novembre 2020. Gli elementi grafici potranno essere utilizzati in vari modi e a titolo gratuito.

 

«Natale comunque», è un’iniziativa della CERiS sostenuta anche dalla CKK, che offre ai comuni parrocchiali vari spunti per trascorrere un periodo dell’Avvento e del Natale diverso. Le idee sono raggruppate in tre aree tematiche: celebrare comunque – uniti comunque – insieme comunque. Il motivo conduttore è sempre il passo del Vangelo «perché non c'era posto per loro nell'albergo» (Luca 2:7). Oltre a testi da meditazione, idee di preghiera e un’azione simbolica a livello nazionale dal titolo «Alla finestra», nell’ambito dell'iniziativa saranno raccolte anche donazioni per sostenere progetti di aiuto Covid 19 di varie organizzazioni umanitarie nazionali in Svizzera e all'estero.

Tutte le informazioni in merito saranno disponibili dal 17 novembre sul sito evref.ch.

 

Contatti per i media:

Encarnación Berger-Lobato, CVS, 079 552 04 40

Michèle Graf-Kaiser, CERiS, 031 370 25 62

 

 

Tutti i link:

www.trotzdemlicht.ch /www.lumierequandmeme.ch /www.lucetuttavia.ch /www.glischmalgradtut.ch

 

www.iverscovi.ch  

https://www.evref.ch/it/