[cid:image001.jpg@01D8744F.699E2580]
Rue des Alpes 6, Case postale, 1701 Fribourg., ivescovi.ch, +41 26 510 15 15,
sekretariat@bischoefe.ch<mailto:sekretariat@bischoefe.ch>
Ne pas répondre à ce couriel svp ! Bitte dieses E-Mail nicht beantworten! Pf, non
rispondere a questa e-mail !
Pour plus d'informations, für weitere Informationen, per ulteriori informazioni :
sekretariat@bischoefe.ch<mailto:sekretariat@bischoefe.ch>
________________________________
Comunicato stampa
I vescovi svizzeri all’ascolto delle donne
La 337ª Assemblea ordinaria della Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS) si è svolta dal 5
al 7 settembre 2022 presso la sede della segreteria generale a Friborgo. Martedì 6
settembre, nell'ambito dell'Assemblea ordinaria, ha avuto luogo un colloquio sul
tema "Sacramentalità e Chiesa".
Giornata di studio sul tema “Sacramentalità e Chiesa”
Organizzato congiuntamente dalla Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS), dal Consiglio
delle donne della CVS e dalla Lega svizzera delle donne cattoliche (LSDC), il colloquio,
svoltosi all'Università di Friborgo, ha permesso a un centinaio di ospiti partecipanti
d’approfondire il significato della sacramentalità della Chiesa, nonché di discutere, alla
luce della teologia e della prassi pastorale, alcune ipotesi e possibilità di azione
riguardo alla celebrazione dei sacramenti.
Alla giornata erano presenti tutti i membri della CVS ad eccezione di Mons. Valerio
Lazzeri, vescovo di Lugano, risultato positivo alla Covid. L'incontro si è svolto in
uno spirito di ascolto reciproco e in un’atmosfera fraterna e bendisposta. Ha rivelato,
tra l’altro, una grande diversità ecclesiologica e della prassi dovuta, in particolare,
alla pluralità culturale che caratterizza le diverse regioni linguistiche del nostro
Paese. L’approfondimento delle questioni attuali relative alla vita sacramentale sarà
portato avanti nell'ambito del processo sinodale in corso nella Chiesa cattolica in
Svizzera.
Seguirà un comunicato stampa congiunto su questa giornata.
Istituto svizzero di sociologia pastorale in Romandia
La CVS ha accolto con favore la proposta della Conferenza degli Ordinari della Svizzera
romanda (COR) di creare una sede francofona dell'Istituto svizzero di sociologia
pastorale (SPI) che sarà battezzato “SPI-Suisse romande”. In quest'ottica, la CVS ha
delegato alla COR l'elaborazione di un accordo.
Incontro con il Nunzio apostolico
Lunedì 5 settembre la CVS ha avuto il piacere di accogliere il Nunzio apostolico in
Svizzera, Mons. Martin Krebs, per un momento di scambio e dialogo fraterno.
Preghiera per la pace in Ucraina
Il 14 settembre prossimo si pregherà in tutto il mondo per la pace in Ucraina. A livello
svizzero, l’Abbazia di Einsiedeln parteciperà a questa preghiera, integrandola nella
tradizionale celebrazione della "Engelweihe". La CVS sollecita tutte le
parrocchie cattoliche in Svizzera ad aderire in qualche modo a questa preghiera per la
pace.
Julia Moreno - nuova responsabile del Servizio comunicazione della CES
I vescovi e gli abati territoriali della Svizzera hanno dato ufficialmente il benvenuto a
Julia Moreno, nuova responsabile del Servizio comunicazione della CVS. La signora Moreno
ha potuto da subito contribuire all'organizzazione e alla gestione della comunicazione
sia dell’Assemblea ordinaria che della giornata di studio “Sacramentalità e Chiesa”.
Nomine
La CVS ha effettuato le seguenti nomine:
- Il signor Martin Iten (associazione “Anima Una”), a delegato ai Congressi Eucaristici
Internazionali
- Il Vicario generale Peter Camenzind, a membro della Commissione pastorale della CVS
Friborgo, 8 settembre 2022
Link comunicato
stampa<https://www.ivescovi.ch/i-vescovi-svizzeri-allascolto-delle-donne/>
Davide Pesenti
Segretario generale | Secrétaire général | Generalsekretär
[logo_sbk_4fp_vektorisiert]
Rue des Alpes 6, Case postale, CH - 1701 Fribourg, • +41 26 510 15 15,
www.ivescovi.ch<http://www.ivescovi.ch/>