[cid:image001.jpg@01D8744F.699E2580]
Rue des Alpes 6, Case postale, 1701 Fribourg., ivescovi.ch, +41 26 510 15 15,
sekretariat@bischoefe.ch<mailto:sekretariat@bischoefe.ch>
Ne pas répondre à ce couriel svp ! Bitte dieses E-Mail nicht beantworten! Pf, non
rispondere a questa e-mail !
Pour plus d'informations, für weitere Informationen, per ulteriori informazioni :
sekretariat@bischoefe.ch<mailto:sekretariat@bischoefe.ch>
________________________________
Comunicato stampa
Il Premio dei media cattolici 2022 è stato assegnato
La Conferenza dei vescovi svizzeri (CVS) assegna ogni anno il Premio dei media cattolici.
Lo scopo del premio è riconoscere il lavoro e la responsabilità di quei media che
presentano il messaggio evangelico. Nel 2022, il premio è stato assegnato alla giornalista
Christine Mo Costabella per la sua serie di articoli sull'infertilità.
La giuria del Premio è stata lieta di assegnare il premio 2022 a Christine Mo Costabella
per la sua serie di interviste sul tema dell'infertilità tra le coppie cristiane.
Queste testimonianze pubblicate su Cath.ch hanno toccato profondamente i membri della
giuria. Il delicato argomento è trattato con finezza, dimostrando una grande ricerca, un
ampio studio dei vari aspetti del tema e un'ottima capacità editoriale.
Il Premio dei media cattolici è dotato di 4.000 franchi svizzeri. La cerimonia di
premiazione è pubblica e consisterà in due parti: la presentazione vera e propria del
Premio 2022, seguita da un dibattito tra Mons. Alain de Raemy e Kathrin Altwegg.
L'evento avrà luogo il 1° marzo 2023 nella Sala Rotonda della Parrocchia della
Basilica della Trinità a Berna. Sarà un'occasione per celebrare i vincitori del 2020 e
del 2021 che - durante la pandemia - hanno ricevuto i loro premi solo per posta.
Il pubblico avrà l'opportunità di congratularsi con :
* Christine Mo Costabella, vincitrice del Premio 2022, per la sua serie di articoli
sull'infertilità<https://www.cath.ch/newsf/infertilite-nous-avons-decide-de-lacher-prise/>,
pubblicati su cath.ch
* Astrid Alexandre, vincitrice del Premio 2021, per il suo podcast "1,7
milliuns" trasmesso su RTR
* Martin Schmidt, vincitore della menzione speciale 2021, per la sua intervista
"Kronig muss gehen. Ein letztes Gespräch mit einem Sterbenden" pubblicato su
Walliser Bote.
* Gabrielle Desarzens, vincitrice del premio nel 2020, per la sua radiocronaca
"Cul-de-sac bosnien" su RTS - La Première
* Christine Lather e Felix Huber, vincitori della Menzione speciale 2020, per il loro
spettacolo "Ich habe den Himmel gegessen ("Ho mangiato il cielo")
L'ospite speciale, Kathrin Altwegg, è astrofisica, professoressa associata presso il
Dipartimento di Ricerca Spaziale e Planetologia e direttrice del Centro per lo Spazio e
l'Abitabilità (CSH) dell'Università di Berna. Avrà l'opportunità di dibattere
sul palco con Mons. Alain de Raemy, Vescovo responsabile dei Media nella CVS, sul tema
della speranza. Il Catholic Media Prize viene sempre assegnato a un'opera che promuove
un certo tipo di speranza evangelica.
Contatto con la stampa
Julia Moreno
Responsabile del servizio di comunicazione CVI
julia.moreno@bischoefe.ch<mailto:julia.moreno@bischoefe.ch> / 026 510 15 15
Link comunicato
stampa<https://www.ivescovi.ch/il-premio-dei-media-cattolici-2022-e-stato-assegnato/>